BURKINA FASO - Ouagadougou

Il paese dell'accoglienza

  • Tour di gruppo
  • 8 giorni / 6 notti
  • Come da Programma

Con questo tour scoprirete le bellezze del Burkina Faso e contribuirete al suo sviluppo. vi porteremo tra i pittoreschi mercati del Sahel, tra gli sperduti villaggi tradizionali fatti di capanne di fango, tra le vie di Ouagadougou e di Bobo-Dioulasso, troverete la vera ricchezza e bellezza del Burkina Faso, ovvero i burkinabé, con la loro accoglienza e con le loro incontaminate tradizioni e culture, ancora tutte permeate di autentico sentimento animista.
Il Burkina Faso è il paese dell’arte, dell’artigianato e della cultura. E’ la patria del cinema africano, con il Fespaco, la rassegna cinematografica più importante di tutto il continente. Ma soprattutto chi visita il Burkina Faso resta colpito dalla sua gente.

Tour con accompagnatore locale parlante italiano.

Dettagli

Con questo tour scoprirete le bellezze del Burkina Faso: l’esplorazione dei villaggi Gourounsi, caratteristici per le abitazioni splendidamente decorate; il Pays Lobi, roccaforte dell’animismo e delle tradizioni ancestrali;
le impressionanti cascate di Karfiguela, un oasi di pace ideale per un bagno rigenerante; il lago di Tengrela dove é possibile avvistare gli ippopotami e numerosi uccelli endemici; Bobo-Dioulasso, celebre per la sua antica moschea in banco e una scena musicale tra le più vibranti dell’Africa dell’Ovest; il lago sacro di Sabou, abitato da centinaia di coccodrilli e l’effervescente dinamicità di Ouagadougou, capitale del Paese.

Programma di Viaggio

1° giorno - 27 dicembre: Italia/Ouagadougou
Partenza dall'Italia con volo di linea per Ouagadougou, pasti a bordo. Arrivo previsto in serata, incontro con il nostro staff che provvederà al trasferimento all'hotel Auberge du Grand Calao o similare. Pernottamento in camera doppia con servizi privati.

2° giorno - 28 dicembre: Ouagadougou/Po/Tiebelé/Leo 
Dopo la prima colazione tempo a disposizione per il cambio degli Euro e l’eventuale acquisto di una scheda telefonica burkinabé. Partenza verso sud per raggiungere il Pays Gourounsi e visita di Tiebele’, villaggio delle case tradizionali simili a fortezze, decorate con motivi geometrici rossi, neri e bianchi realizzati dalle donne del villaggio. Il principe ed i suoi consiglieri ci accompagneranno alla scoperta della corte reale e ci introdurranno alle tradizioni di questo popolo. Pranzo in un campement e proseguimento verso Leo. Sistemazione all’Hotel Sissilis o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.


3° giorno - 29 dicembre: Leo/Gaoua/Pays Lobi/Gaoua 
Colazione e partenza per Gaoua, giornata interamente dedicata alla scoperta del Pays Lobi, etnia di guerrieri animisti, oggi convertiti alla caccia e all'agricoltura. Visita del museo etnografico, passaggio obbligato per iniziare a conoscere la cultura di questo popolo. A seguire ci avventureremo nella savana costellata di case-fortezza di argilla chiamata soukhala, dove ogni famiglia vive all'interno del proprio campo. Sistemazione all'hotel Hala e pranzo. Nel pomeriggio visiteremo la casa dei feticci a Kampti e i villaggi specializzati nella produzione di artigianato. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.

4° giorno - 30 dicembre: Gaoua/Banfora 
Colazione e visita di Obire, dove potremo incontrare il re dei Gan, e delle rovine del forte di Loropeni, sito dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco. Partenza per Banfora e visita delle Cascate di Karfiguela, dove sarà possibile tuffarsi nelle acque cristalline e rigeneranti del fiume. Pranzo pic nic. Nel pomeriggio visita dei Picchi di Fabedougou. Sistemazione all’Hotel Cascade Palace o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.


5° giorno - 31 dicembre: Banfora/Tengrela/Sindou/Banfora 
Di primo mattino, dopo la colazione, escursione in piroga sul Lago Tengrela dove sarà possibile ammirare le ninfee, numerosi uccelli e gli Ippopotami. A seguire partenza verso la frontiera con la Costa d’Avorio, visita dei Picchi di Sindou, bizarre formazioni rocciose frutto dell’erosione, e del Villaggio di Niangosoni, caratteristico per le case troglodite costruite sui fianchi della falesia. Pranzo pic nic. Rientro nel pomeriggio a Banfora, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi privati.


6° giorno - 01 gennaio: Banfora/Koro/Bobo-Dioulasso 
Dopo la colazione partenza alla scoperta del villaggio tradizionale di etnia Bobo di Koro. Incontro con gli abitanti per apprendere i loro costumi, la loro cultura, le loro tradizioni e l’organizzazione della loro società. Proseguimento per Bobo Dioulasso, sistemazione all’Hotel Villa Bobo o similare, pranzo in un maquis. A seguire visita di Bobo-Dioulasso: i vecchi quartieri di Kibidwe, animato dalle attività dei fabbri, dei vasai e dei tessitori, e di Sya, dove é possibile vedere i feticci degli antenati, l’antica moschea in banco datante 1893, il Grand Marché, l’Associazione femminile Gafreh, che propone interessanti prodotti artigianali a sostegno delle sue attività realizzati con il riciclo della plastica. Cena libera e possibilità di assistere ad una performance di musica dal vivo, dove potremo apprezzare i ritmi del balafon e dei djembé. Pernottamento all’hotel in camera doppia con servizi.


7° giorno - 02 gennaio: Bobo Dioulasso/Sabou/Ouagadougou 
Dopo la colazione partenza per Ouagadougou, con visita lungo il tragitto di Sabou, celebre per il lago dei caimani sacri e gli ateliers del bronzo. Pranzo in ristorante locale. A seguire city tour di Ouagadougou (piazze e monumenti principali ed il mercato artigianale). Camera in day use all’Auberge du Grand Calao o similare. Cena libera in uno dei ristoranti della capitale, trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo per l'Italia.


8° giorno - 03 gennaio: Ouagadougou/Italia 
Arrivo in mattinata all’aeroporto di destinazione. Fine dei servizi.

Estensione a Bani, la meraviglia di fango (facoltativa)
8° giorno - 03 gennaio: 
Pernottamento tra il 02 e il 03 gennaio all’Hotel Auberge du Grand Calao o similare, in camera doppia con servizi. Prima colazione e partenza in direzione nord attraversando i paesaggi del Sahel, incontrando gli allevatori Peulh con le loro mandrie al seguito, i bei villaggi di terra dei Songhai, i campi coltivati dei Bellah, ed i Touareg, veri signori del deserto, fino ad arrivare all’affascinante BANI. Questo villaggio é celebre per le sue sette moschee in banco, costruite solamente con paglia e argilla e decorate in maniera originale. Pranzo pic nic e rientro verso la capitale con sosta a KAYA per scoprire il suo artigianato in pelle. Camere in day use su richiesta. Cena libera e trasferimento all’aeroporto, fine dei servizi.


9° giorno - 04 gennaio: Ouagadougou/Italia 
Arrivo in mattinata all’aeroporto di destinazione. Fine dei servizi.



Guida: il viaggio e’ con accompagnatore locale parlante italiano

Hotel previsti (o similari)
Ouagadougou: Auberge du Grand Calao
Leo: Hotel Sissilis
Gaoua: Hotel Hala
Banfora: Hotel Cascade Palace
Bobo-Dioulasso: Hotel Villa Bobo

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato.
Le quote sono calcolate in base ad una tariffa del volato in classe economica speciale, soggetta a disponibilità. In caso di non disponibilità all’atto della prenotazione, saranno applicati gli eventuali supplementi delle classi superiori.

La quota comprende
- Volo intercontinentale dall'Italia 
- Tutti i trasferimenti e tour inin 4x4 Toyota 7 posti (max 4 clienti per auto), compreso autista, carburante e pedaggio
accompagnatore in italiano per tutto il tour
- guide locali parlanti francese
- Visite ed escursioni come da programma
- I pasti in mezza pensione come menzionati nel programma
- 6 pernottamenti in camera doppia come menzionati nel programma
- camera in day-use a Ougadougou il 7° giorno


La quota non comprende
- Tasse aeroportuali a partire da euro 320,00 (da riconfermare al momento della prenotazione e secondo la compagnia aerea)
- Il Visto per il Burkina Faso (possibilità di appoggiarsi alla nostra agenzia specializzata)
- Oneri di gestione pratica 40 euro per persona
- Assicurazione obbligatoria medico, bagaglio e annullamento con premio pari al 3% del totale pratica
- Eventuale supplemento volo 
- Le bevande e l’acqua minerale, i pasti non citati nel programma, mance, facchinaggi ed extra di genere personale
- I permessi fotografici e video
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.


Supplementi:
Camera singola 165,00 euro 
Estensione a Bani facoltativa (minimo 4 persone): 170 euro a persona


NOTA
Le quote indicate prevedono il viaggio con volo di linea; sono elaborate sulla base di tariffa speciale a posti limitati, e soggetta a riconferma al momento della prenotazione. Le quote indicate possono essere confermate solo per prenotazioni effettuate con abbondante anticipo. 
Prenotazioni effettuate in date relativamente vicine alla partenza possono comportare l’applicazione di supplementi del costo dei voli, in maniera direttamente proporzionale allo stato di riempimento degli aeromobili.
Si consiglia quindi sempre di richiedere le prenotazioni con il maggiore anticipo possibile.

Appunti di Viaggio

Passaporto e Visto
Per entrare in Burkina Faso è obbligatorio il visto. Necessario avere il passaporto in corso di validità, con almeno sei mesi residui di validità, e due pagine vuote consecutive libere. Il rilascio va fatto prima della partenza (calcolare per stare tranquilli almeno un 10 giorni lavorativi).
E’ possibile rivolgersi direttamente ad Evolution Travel per ottenere il visto di ingresso.

Vaccinazioni e profilassi antimalarica
Per l'ingresso in Burkina Faso è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla.
Il vaccino è indolore e senza effetti collaterali e offre una protezione della durata di 10 anni. Si ottiene facilmente presso qualsiasi Asl o struttura privata specializzata, che rilascerà il certificato internazionale di vaccinazione da presentare in aeroporto all’arrivo nel paese.
La profilassi antimalarica non è obbligatoria, è consigliata se si viaggia nei mesi successivi alla stagione delle piogge. Il proprio medico di fiducia saprà consigliare se e quale profilassi seguire.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!